Olio di semi di Canapa
In campo cosmetico, l’olio di semi di canapa si distingue dai numerosi oli vegetali abitualmente usati, per le sue numerose virtù. L’olio estratto dai semi di Canapa si caratterizza per un’elevata fluidità ed è facilmente assorbibile senza essere untuoso; si rivela quindi un componente ideale di prodotti cosmetici come dopo-sole e saponi per il corpo, creme restitutive ed elasticizzanti, creme viso anti-age e per una cura intensiva e rigenerante di tutto il corpo a cui conferisce nuovo tono e compattezza. Si tratta di un olio ricco di acidi grassi polinsaturi: Omega 3 e Omega 6 rappresentano il 75% del totale dei componenti essenziali e particolare importanza la riveste il reciproco rapporto tra questi due acidi grassi, che nell’olio di canapa sono presenti in rapporto ottimale (1:3).
L’olio che si ricava dai semi di Canapa, inoltre, contiene il 5% di acido gamma linolenico, un componente fondamentale per il nostro benessere ed utile per prevenire e combattere desquamazione, disidratazione, disturbi della cheratinizzazione ed altre problematiche legate all’epidermide. Agli acidi grassi polinsaturi sono riconosciute specifiche proprietà trofiche per la cute. Alcuni di questi acidi grassi insaturi, per il loro alto interesse biologico e per il fatto che devono essere assolutamente presenti – ed in quantità sufficiente – nel nostro organismo, vengono scientificamente definiti come EFA (Essential Fatty Acid) cioè Acidi Grassi Essenziali (Omega 3, Omega 6). Questi, veicolati in un cosmetico, sono responsabili del mantenimento della giusta idratazione e del corretto equilibrio idrolipidico. Questo aspetto rende le preparazioni cosmetiche a base di Olio di semi di Canapa particolarmente preziose per pelli mature che mostrano i primi segni del tempo e tutte le pelli particolarmente delicate e sensibili agli agenti atmosferici (sole, vento, freddo). Un aspetto di particolare importanza è il fatto che l’impiego di cosmetici contenenti, nella loro frazione lipidica, acidi grassi insaturi, assicura un effetto ritardante ed elasticizzante progressivo, garantendo quindi un effetto benefico che progredisce col perdurare del trattamento.