Alimentazione mantenere peso forma prodotti di qualità

Published on 15 Marzo, 2016 | by Vincenzo Abate

Come mantenere il peso forma

Sarà che nella nostra società odierna l’apparire è forse il valore più importante e tacitamente ricercato, specie in un contesto storico come quello attuale in cui tutto si basa sull’aspetto e sulla prima impressione, ma va da se che la ricerca della magrezza e del peso forma è probabilmente l’ossessione più ricorrente di uomini e donne.

Ovviamente, tralasciando quella che può essere la voglia di apparire, mantenere il peso forma è molto importante per la nostra salute e il nostro fisico, che risulterà così leggero e non appesantito da chili di troppo che col passar del tempo andranno a minacciare il nostro stato di salute.

Ecco perché seguire delle regole ben precise nella propria alimentazione è molto importante, e quando facciamo riferimento a regole per la dieta di mantenimento ci riferiamo ad abitudini basilari che, se assunte regolarmente, ci permettono di mantenere uno stile di vita sano, arrivando inoltre a conquistare il più grande dei nostri obiettivi: mantenere il peso forma.

Quando parliamo di mantenimento facciamo riferimento a chi ha appena concluso una dieta e desidera mantenere il peso, o per chi semplicemente è terrorizzato dall’idea di poter ingrassare.

Niente paura, con i giusti accorgimenti questo pericolo resterà sempre a debita distanza da noi.

Ovviamente, le regola cambiano a seconda della natura stessa dell’individuo, visto che il fabbisogno calorico è un dato individuale che dipende da sesso, età e anche stile di vita, inteso come esercizio fisico svolto quotidianamente. Il programma dietetico di mantenimento, quando consigliato al temine di una dieta dimagrante, ha anche uno scopo “educativo”, al fine di abituare chi lo segue a mangiare sano e a scegliere consapevolmente che cosa mettere nel piatto.

I PRINCIPI

La composizione della dieta di mantenimento è data dalle regole della corretta ed equilibrata alimentazione, che secondo il modello sano della dieta mediterranea prevede l’assunzione della calorie giornaliere dal 55-60% di carboidrati, 10-15% di proteine e 25-30% di grassi. Un simile programma è basato sull’assunzione giornaliera del giusto apporto di calorie: il peso, infatti, non dovrebbe avere delle variazioni significative.

Uno degli aspetti fondamentali per la dieta di mantenimento corretta è consumare almeno cinque pasti al giorno. Questo aiuta a velocizzare il metabolismo.

Esempio di dieta giornaliera:

  • Colazione: Una tazza di latte parzialmente scremato o un vasetto di yogurt magro; 4 fette biscottate o biscotti secchi con avena; 150 g di frutta fresca di stagione
  • Spuntino: Un bicchiere di succo (meglio se Ananas o Mirtillo)
  • Pranzo: 80 gr. di pasta condita con pomodoro fresco, un cucchiaino d’olio extra vergine d’oliva, basilico. Una porzione abbondante di insalata mista con lattuga, pomodori, mais.
  • Merenda: una tazza di the con un cucchiaino di zucchero e un frutto di stagione.
  • Cena: Una porzione di pesce alla griglia, in umido o al cartoccio, 60 grammi di pane integrale, una porzione abbondante di verdure a piacere grigliate o al forno. Frutta fresca di stagione.

Si tratta ovviamente di una sorta di traccia guida che, come detto in precedenza, deve essere personalizzata a seconda della persona coinvolta. Quello che ci preme sottolineare è l’importanza, per la salute più che per l’apparire, di mantenere uno stile di vita sano che non prescinda dall’utilizzo, sia per quel che riguarda l’alimentazione che per altre cose come per esempio il trattamento della pelle, di prodotti di qualità che aiutino maggiormente il nostro corpo a rimanere in forma.

Prendetevi cura di voi stessi, è solo questione di volontà, sacrificio e… prodotti di un certo spessore.

Vincenzo Abate

Tags: , , ,


About the Author



Back to Top ↑